Un tempo cereali come il farro, l’enkir e la spelta nutrivano l’Impero Romano. Oggi tornano a crescere nei campi italiani…
Read More
Un tempo cereali come il farro, l’enkir e la spelta nutrivano l’Impero Romano. Oggi tornano a crescere nei campi italiani…
Read More“La campagna del pomodoro disidratato è iniziata il 10 luglio,” dichiara Gianluca Manfredi, presidente della Cooperativa pugliese La Cupa. “Prevediamo…
Read MoreParmigiano, mozzarella, gorgonzola, pecorino: questi formaggi sono da sempre simboli dell’Italia. Ma dietro a questi nomi celebri oggi non ci…
Read MoreSui bancali ortofrutticoli, un articolo che desta interesse ad agosto e settembre è senza dubbio il fico. L’attuale annata, però,…
Read MoreI fiori sono il biglietto da visita dell’Italia, al pari della moda, della cucina e del vino. Ma a differenza…
Read MoreConto alla rovescia per la nuova stagione del marchio Divino – Il kaki italiano™. Francesca Gallicchio, della Gallicchio Frutta, ditta…
Read MoreIl miele non è soltanto una dolcezza sulle tavole italiane, ma parte integrante del patrimonio culturale del Paese. In Italia…
Read MoreLa campagna dell’aglio egiziano prosegue con spedizioni di prodotto frigoconservato. I prezzi sono ai massimi della stagione per la prima…
Read MoreIn Italia sta prendendo forza una nuova tendenza: il classico agriturismo si trasforma in “agriturismo 2.0”. Le aziende agricole diventano…
Read MoreI viticoltori italiani hanno iniziato a introdurre in modo sempre più diffuso le tecnologie digitali nella produzione del vino. Nei…
Read More