Conto alla rovescia per la nuova stagione del marchio Divino – Il kaki italiano™. Francesca Gallicchio, della Gallicchio Frutta, ditta ideatrice del brand con sede a Scanzano Jonico (Matera), ha fornito un aggiornamento sulla stagione 2025, evidenziando le prospettive di crescita del frutto, nonostante le sfide climatiche e illustrando le strategie commerciali adottate per fidelizzare e acquisire nuovi clienti nel settore. Lo riporta Freshplaza.

“La frutta sta attualmente crescendo bene, con una pezzatura che si attesta intorno ai 120-140 grammi. Nonostante tutte le problematiche riscontrate e che continuiamo ad affrontare sul fronte della siccità, i calibri dei kaki sono ottimi. La pianta ha appena avviato la delicata fase di ingrossamento dei frutti”, spiega Francesca Gallicchio.
L’andamento climatico attuale è giudicato favorevole per la crescita dei frutti, in quanto non si registrano più i picchi di caldo torrido che hanno caratterizzato i mesi di giugno e luglio. Inoltre, le precipitazioni sono più frequenti rispetto alle settimane precedenti e, unitamente a temperature più fresche, apportano giovamento agli impianti, evitando che soffrano in questo momento cruciale della stagione”.

Per quanto riguarda le attese produttive, si registra un lieve calo delle rese rispetto a una stagione normale, stimato in circa il 15%. “Questo minor numero di frutti sulla pianta si traduce, tuttavia, in un vantaggio per una pezzatura maggiore, che a oggi non rappresenta alcuna problematica per la commercializzazione”, precisa Gallicchio.

Il fronte commerciale mostra un notevole entusiasmo, con le prime programmazioni già avviate con i clienti. “Già nella stagione precedente, si è assistito a un importante aumento della richiesta di kaki sia dal mercato italiano sia dall’estero, in particolare da Germania e Paesi Bassi. Una delle necessità primarie espresse da buyer e player del settore è la capacità di programmare la stagione da inizio ottobre fino a marzo, sia in termini di volumi di conferimento che di prezzo. Il progetto Divino risponde a questa esigenza, in modo da garantire ai clienti un lungo calendario commerciale e permettere loro di interfacciarsi con un unico fornitore, contribuendo così a fidelizzare i clienti esistenti e ad acquisirne di nuovi. Il progetto consente, dunque, di garantire un lungo calendario commerciale ai clienti, semplificando l’interlocuzione con unico fornitore: ciò ci ha permesso non solo di fidelizzare i nostri clienti, ma di acquisirne di nuovi. È questa la vera chiave del successo”.

L’azienda sta espandendo la propria base produttiva con l’ingresso di nuovi soci rispetto all’anno precedente, per un totale di 18 ettari aggiuntivi. “A questi si affiancano conferitori esterni, che non sono totalmente vincolati all’azienda, ma che ci consegneranno buoni volumi di kaki. Sono state inoltre effettuate nuove piantumazioni per un totale di 6 ettari, che entreranno in produzione tra circa tre anni”.
La raccolta del kaki è prevista per la prima settimana di ottobre, sebbene la data esatta dipenderà dalla maturazione dei frutti, influenzata dalle condizioni climatiche.
