Advertisement

Abbiamo iniziato a caricare aglio frigoconservato

La campagna dell’aglio egiziano prosegue con spedizioni di prodotto frigoconservato. I prezzi sono ai massimi della stagione per la prima categoria, in un contesto di forte domanda e concorrenza moderata, secondo Mohamed Shaaban, amministratore delegato di Garlico. Lo riporta Freshplaza.

“Abbiamo iniziato il 15 agosto a caricare aglio frigoconservato, dove era stato stoccato dall’inizio di giugno, il che ci permette di inviare prodotto di buona qualità. La campagna continuerà fino al 15 ottobre, e sarà difficile reperire aglio di buona qualità man mano che ci avviciniamo alla fine”, afferma Shaaban.

La domanda è stata “molto elevata” per tutta la stagione, secondo l’esportatore, in particolare nei mercati di USA, Taiwan e Brasile. Aggiunge: “I prezzi sono attualmente medi per la seconda categoria e molto alti per la prima. Le quotazioni di entrambe le classi sono più alte rispetto a maggio e giugno, il periodo di picco delle spedizioni, ma restano inferiori rispetto alla scorsa stagione, per via di una maggiore disponibilità”.

“La concorrenza è stata piuttosto tranquilla per tutta la campagna, grazie a un netto miglioramento della qualità che ci ha permesso di lavorare con serenità”, prosegue Shaaban.

La stagione dell’aglio egiziano è iniziata nella seconda settimana di febbraio, con volumi superiori a quelli della scorsa stagione, seguendo il consueto andamento di alternanza tra annate alte e basse. “Quest’anno l’aumento delle superfici coltivate ad aglio è marcato, direi che è addirittura raddoppiato”, commenta Shaaban.

Un netto miglioramento delle condizioni climatiche ha contribuito a un raccolto di alta qualità, secondo l’esportatore. “Non abbiamo avuto né nebbia né piogge intense. Circa metà della produzione è composta da calibri grandi, adatti al settore retail, e l’altra metà da calibri piccoli, adatti all’industria di trasformazione”, conclude Shaaban.