Stanno per concludersi in questi giorni le consegne della tipologia di pianta di fragola a cima radicata da parte di Planasa Italia, segnando un raddoppio dei volumi rispetto alla campagna precedente. L’azienda ha infatti consegnato circa 15 milioni di piante in poco più di 20 giorni, un dato in netta crescita rispetto ai 7,5 milioni dello scorso anno. Lo riporta Freshplaza.
Secondo Gaetano La Rocca, direttore commerciale di Planasa Italia, questo successo è legato all’apprezzamento delle varietà e a una precisa tendenza di mercato. “Le operazioni di trapianto sono iniziate nell’ultima settimana di agosto in Sicilia, nonostante le temperature elevate. Le varietà protagoniste sono state RedSayra, con 8 milioni di piante consegnate, e Savana, con 7 milioni. C’è una crescente preferenza per la pianta a cima radicata, poiché permette di anticipare la raccolta e immettersi sul mercato prima di altri, essendo una pianta che ti consente di avere produzione già in autunno. Questa evoluzione risponde a una chiara esigenza del mercato di destagionalizzare l’offerta di fragole, un obiettivo raggiungibile solo con le varietà adatte a questo scopo”.
Per Planasa, l’incremento delle vendite è stato omogeneo su tutto il territorio del Sud Italia, con raddoppi dei volumi dunque in tutte le regioni servite, sebbene i numeri più importanti si concentrino in Campania e Sicilia. “Un fattore chiave che ha permesso il successo delle operazioni di trapianto è stata la rusticità delle piante, moltiplicate negli altopiani della Spagna. Questa caratteristica ha consentito di gestire le consegne in anticipo e di procedere ai trapianti anche in condizioni di caldo intenso”.


Il riscontro da parte dei produttori agricoli è molto positivo. “Molti hanno scelto di sostituire varietà storiche con le nostre proposte. Le performance della stagione precedente confermano la validità di questa scelta: le rese hanno superato infatti gli 800 g/pianta, mantenendo costanti sia la qualità del frutto sia la pezzatura fino al mese di maggio. Il calibro medio per fragola si è attestato sui 25-30 grammi”, afferma La Rocca.

Guardando al futuro, l’azienda prevede che il trend di crescita continui, con l’obiettivo di raggiungere i 20 milioni di piante di cima radicata nella stagione 2026/27. Intanto, il prossimo passo operativo riguarda la pianta fresca. “Le consegne inizieranno il 1° ottobre, con un totale di 60 milioni di piante distribuite ai produttori entro il 25 ottobre. Si partirà con la varietà RedSayra fresca, seguita da Sabrosa il 4 ottobre e successivamente dalle altre, tra cui la cultivar Red Samantha”.